Pastificio Fabbri’s pappardelle of San Lorenzo and stracci toscani extruded using bronze dies and dried in static cells for 3/5 days at a temperature of less than 38 degrees Centigrade

Eccellenza Pastaria (Vedi il sito»»): Le grandi paste di piccoli e grandi pastifici d’Italia/Great pasta from large and small italian pasta-makers  – 2013 

 

Article in English (see the original article Here ):

“Eccellenza Pastaria is the prestigious yearbook that brings together the best in Italian and international pasta production. Eccellenza Pastaria is published by Pastaria and is an elegant catalog of quality products, each unique in its own way, arranged in alphabetical order. Each product is presented on a double page spread accompanied by a detailed description, list of ingredients, beautiful photo of the product and one of its packaging, a technical data chart, the company logo and details of the manufacturer, as well as contact details of the sales managers. The text is in both Italian and English.

Pappardelle of San Lorenzo: 

“The name of this product recalls the ancient feast of San Lorenzo which, in Florence, has been celebrated for many centuries in the basilica and its surrounding district, both of which are named after the saint, with magnificent celebrations involving the whole city. In the Florence of Renaissance times, there were many bakeries in the district of San Lorenzo and on 10 August the bakers would decorate their shops with imaginatively shaped loaves, while the pasta makers would prepare very thin sheets of pasta which they would cut into broad strips with crimped edges, which they called “lasagne”, but which were, in actual fact, pappardelle. Both the bread and the pasta were offered to the poor. Pastificio Artigiano Fabbri’s pappardelle of San Lorenzo are produced using semolina obtained from top quality grains, they are extruded using bronze dies and dried in static cells for 3/5 days at a temperature of less than 38 degrees Centigrade, in order to keep their organoleptic qualities intact. They are available in 500 g packs, both in the elegant cylindrical cardboard pack or in transparent plastic bags.

Ingredients

Semolina, water.

 

Stracci toscani (tuscan rags): 

Pastificio Artigiano Fabbri’s stracci toscani (Tuscan rags) are produced using semolina obtained from top quality grains, they are extruded using bronze dies and dried in static cells for 3/5 days at a temperature of less than 38 degrees Centigrade, in order to keep their organoleptic qualities intact.

Connected with the ancient and traditional feast of San Lorenzo, they derive their shape and name from the custom of breaking – or rather of “tearing” – into pieces the pappardelle which were usually produced in the pasta-makers’ shops in the San Lorenzo district in Florence, prior to distributing them to the population at large on 10 August for the feast of the saint.

Stracci toscani are available in 500 g packs.

Ingredients

Semolina, water.”


Trascrizione dell’articolo in italiano (Qui scaricare l’articolo originale):

Eccellenza Pastaria è l’annuario di pregio destinato a raccogliere il meglio della produzione italiana e internazionale di pasta alimentare. Eccellenza Pastaria è curato da Pastaria, si presenta come un elegante catalogo di prodotti di qualità, ciascuno diverso dall’altro, disposti in ordine alfabetico. Ogni prodotto è presentato in una doppia pagina, contenente una esauriente descrizione, l’elenco degli ingredienti, una bella fotografia del prodotto ed una della confezione, una tabella con i dati tecnici, il logo e i dati anagrafici del produttore e i riferimenti dei responsabili commerciali. I testi sono in italiano e in inglese. 

Pappardelle di San Lorenzo: 

Il nome di questo prodotto rimanda all’antica festa di San Lorenzo che a Firenze, per molti secoli, è stata celebrata nella basilica e nel quartiere che gli sono intitolati, con grandi festeggiamenti che coinvolgevano l’intera città. Nel quartiere di San Lorenzo, nella Firenze rinascimentale, svolgevano la loro attività molti fornai che il 10 agosto addobbavano le botteghe con pane lavorato in forme fantasiose, e pastai che preparavano una sfoglia sottile tagliata in grosse strisce con un lato increspato, chiamate “lasagne”, e che erano, in realtà, pappardelle. Sia il pane che la pasta venivano offerti alla popolazione più povera.

Le pappardelle di San Lorenzo del Pastificio Artigiano Fabbri sono prodotti con semola ricavata da grani scelti, trafilati con stampi in bronzo ed essiccati in celle statiche per 3/5 giorni ad una temperatura inferiore ai 38 gradi centigradi, per preservarne le qualità organolettiche. Sono disponibili in confezioni da 500 g, sia nell’elegante confezione cilindrica in cartone, sia in confezioni di plastica trasparente a sacchetto. 

Ingredienti

Semola di grano duro, acqua.

 

Stracci toscani:

Gli stracci toscani del Pastificio Artigiano Fabbri sono prodotti con semola ricavata da grani scelti, trafilati con stampi in bronzo ed essiccati in celle statiche per 3/5 giorni ad una temperatura inferiore ai 38 gradi centigradi, per preservarne le qualità organolettiche. Legati all’antica e tradizionale festa di San Lorenzo, derivano il proprio formato e il proprio nome dall’usanza di rompere in piccoli pezzi, “stracciare” appunto, le pappardelle che si era soliti produrre nelle botteghe dei pastai del quartiere di San Lorenzo in Firenze prima di distribuirle, il 10 agosto per la festa del Santo, alla popolazione.

Gli stracci toscani sono disponibili in confezioni da 500 g. 

Ingredienti

Semola di grano duro, acqua.”