Quest’anno, I fabbri hanno scelto due ricette vegetariane: Ricciolina all’ortolana e Stracci con salsa di spinaci e ricotta

 

Estratto dal libro pubblicato per il XI° Festival Nazionale “I Primi d’Italia” (Vedi il sito»») – Edizione 2009:  

Da 15 anni, Il Pastificio Fabbri è Partner del Festival Nazionale dei Primi Piatti :”I Primi d’Italia”. Ogni anno, il Pastificio viene consultato e dà consigli per cuocere la pasta. 

Pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta ma anche i prodotti agroalimentari indispensabili per la creazione di un gustoso primo, sono i protagonisti della maratona culinaria più appetitosa d’Italia. Una manifestazione che veste a festa l’intero centro storico di Foligno, promuovendo a tutto tondo la cultura del primo piatto in tavola. Quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, ma anche momenti di spettacolo e di intrattenimento. Un universo di degustazioni continuative e di cultura alimentare, dove tutte le vie portano al gusto. 


Ricetta consigliata: Ricciolina all'ortolana  

Ingredienti per 4 persone:

400 g di Ricciolina Fabbri
400 g di pomodori grappolo maturi
100 g di zucchine
20 g di cipolla 
100 g di melanzana piccola 
50 g di peperone giallo 
20 g di carota 
20 g di sedano 
5 g di basilico 
50 g di formaggio grattugiato 
50 g di olio extra vergine d'oliva 
Sale e pepe

Procedimento: 

Imbiondire la cipolla tritata in una padella con l’olio. Mondare tutte le verdure, tagliarle in julienne poi aggiungerle in padella, iniziando con quelle che necessitano più tempo di cottura. Rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti, poi aggiungere i pomodori tagliati a pezzettoni, sale e pepe nero, secondo il gusto, far cuocere ancora per 20 minuti senza coprire. Cuocere le Riccioline in acqua salata in ebollizione, scolare e aggiungerla alla salsa. Spolverare infine con il formaggio grattugiato e servire.


Ricetta consigliata: Stracci con salsa di spinaci

Ingredienti per 4 persone:

500 g di Stracci Fabbri 
500 g di ricotta di pecora freschissima
400 g di spinaci freschi
1 uovo 
1 spicchio di aglio 
100 g di burro 
5 g di noce moscata 
100 g di formaggio grattugiato 
Sale e pepe 

Procedimento: 

Lessare gli spinaci in acqua salata, strizzarli e tritarli finemente. Rosolare gli spinaci in una padella con il burro fuso e l’aglio. In una zuppiera mescolare alla ricotta l’uovo, la noce moscata, formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Aggiungere gli spinaci ed amalgamare il tutto. In acqua bollente salata cuocere la pasta, scolarla ed unirla all’apparecchio. Prima di servire spolverare con il formaggio grattugiato.

P. 55