I nostri partner
- Marchesi Frescobaldi
- Banfi
- Emidio Pepe
- Bio Alberti
- Podere Forte
- Renzo Marinai
- La Turchina
- Masseria Olimpo
- Giampiero Bea
- Nonna Sermide
- MaremMani
- Molini del Ponte
- Santa Vittoria
- Bezzini Simignano
- Poggetti Vecchi
- Maninpasta
- Valsavio
- Ampeleia
- Cantalici
- Lodola
- I seminanti
- De Fermo
- Santa Giulia
Tutto cominciò negli anni ‘90, quando molti piccoli negozi alimentari, storici clienti del pastificio, si trovarono costretti a chiudere a causa dell’espansione della GDO. Per far fronte a questa situazione, Giovanni Fabbri, in collaborazione con il dipartimento di genetica agraria dell’Università di Firenze, iniziò a fare filiera con gli agricoltori del territorio, coinvolgendo anche i suoi molini di fiducia.
In un periodo in cui quasi nessuno era interessato ai grani antichi, pastificavamo semole selezionate che, abbinate al nostro metodo di essiccazione naturale, ci permisero di introdurre nel mercato un prodotto dalle caratteristiche organolettiche e di digeribilità uniche, in netto contrasto con il mondo della pasta industriale. Nel tempo, Giovanni è riuscito a costruire decine di filiere che sono oggi riconosciute come realtà d’eccellenza e apripista nel mondo della pasta artigianale.
Mettiamo a disposizione di queste aziende la nostra conoscenza dell’intera filiera dal campo di grano alla pastificazione: garantiamo la produzione di pasta seguendo il Metodo Fabbri con il loro grano e la loro etichetta.