Il Pastificio Fabbri ci regala 3 ricette originale: pappardelle al Piccione, bavette alle arselle e Gigli Fiorentini al gorgonzola

 

Estratto dal libro pubblicato per il XV° Festival Nazionale “I Primi d’Italia” (Vedi il sito»») – Edizione 2013:  

Da 15 anni, Il Pastificio Fabbri è Partner del Festival Nazionale dei Primi Piatti :”I Primi d’Italia”. Ogni anno, il Pastificio viene consultato e dà consigli per cuocere la pasta. 

Pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta ma anche i prodotti agroalimentari indispensabili per la creazione di un gustoso primo, sono i protagonisti della maratona culinaria più appetitosa d’Italia. Una manifestazione che veste a festa l’intero centro storico di Foligno, promuovendo a tutto tondo la cultura del primo piatto in tavola. Quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, ma anche momenti di spettacolo e di intrattenimento. Un universo di degustazioni continuative e di cultura alimentare, dove tutte le vie portano al gusto. 


Ricetta consigliata: Pappardelle al piccione 

Ingredienti per 4 persone:

400 g di Pappardelle di San Lorenzo Fabbri 
1 piccione
1 cipolla piccola 
2 spicchi di aglio 
Salvia
Mezzo bicchiere di vino rosso
1 tazza di brodo vegetale
60 g di burro
Olio extravergine di oliva 
Sale e pepe 
Formaggio grattugiato

Procedimento: 

Cuocere in casseruola a fuoco basso il piccione (pulito e tagliato in pezzi grossi) nell’olio (con burro, cipolla e salvia). Rosolare accuratamente aggiungendo sale, pepe, il vino e poco brodo alla volta, man mano che il tutto ritira. A cottura quasi ultimata, spolpare il piccione e rimettere le carni nel sugo; cuocere ancora per qualche minuto. Cuocere la pasta in acqua salata e scolare al dente: versare in una zuppiera calda, condire con la salsa e servire con poco formaggio grattugiato. Si possono aggiungere da ultimo nel sugo, dei funghi porcini freschi.


Ricetta consigliata: Bavette alle arselle 

Ingredienti per 4 persone:

400 g di Linguine Fabbri 
1000 di arselle con guscio
1 spicchio di aglio
Peperoncino
Prezzemolo
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
Mezzo bicchiere di vino bianco 
Sale e pepe 

Procedimento: 

Aprire le arselle (già messe a spurgare il giorno prima) in padella su fuoco medio, per il tempo necessario. Eliminare i gusci, lasciandone qualcuno per guarnire il risultato finale e tritare non finemente le arselle. Rosolare nell’olio, in una padella, un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino: quando l’aglio cambia colore, aggiungere il vino e poco dopo le arselle (compreso i gusci); 1 o 2 minuti sono sufficiente per ultimare la cottura. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolare al dente: versare in padella con poca acqua di cottura, saltare rapidamente e servire subito con poco prezzemolo tritato.


Ricetta consigliata: Gigli Fiorentini al gorgonzola 

Ingredienti per 4 persone:

400 g di Gigli Fiorentini Pastificio Fabbri
200 g di gorgonzola dolce
50 g di burro
1/2 di latte
Sale e pepe
Formaggio grattugiato

Procedimento: 

Sciogliere, mescolando continuamente, il gorgonzola ed il burro molto lento, aggiungendo il latte, il sale ed il pepe. Ottenuta una salsa omogenea tenere ancora per 4/5 minuti sul fuoco. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolare al dente: versare in una zuppiera, aggiungere la salsa aggiungendo se necessario poca acqua di cottura, mescolare e servire subito con l’aggiunta di formaggio grattugiato.

P. 49 / p. 79