C’è chi preferisce cucinare oppure chi preferisce essere invitato. Ad ogni modo, è fondamentale in entrambi i casi ritrovarsi davanti ad un buon piatto di pasta, magari abbinato ad un bicchiere di vino scelto per l’occasione.
Ecco, per questo Halloween vi proponiamo 3 semplici ricette Fabbri con prodotti di stagione adatti ad una serata come questa all’insegna della buona compagnia.
Cornetti zucca, guanciale e stracciatella
Ingredienti
• Cornetti pasta Fabbri
• Zucca
• Guanciale
• Stracciatella
• Aglio
• Olio evo
• Sale
• Pepe
Preparazione
1. Tagliate la zucca a cubetti e stufatela in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Regolate di sale e di pepe.
2. Togliete l’aglio e frullate in un mixer, fino a ottenere una crema liscia.
3. Nel frattempo tagliate a listarelle il guanciale e fatelo rosolare in padella. Quando sarà croccante, tagliatelo e mettetelo a parte sulla carta assorbente.
4. Cuocete i cornetti, scolateli al dente in padella e fateli insaporire nel grasso del guanciale. Aggiungete la crema di zucca e mantecate con un filo d’olio.
5. Infine, impiattate, aggiungete il guanciale croccante e la stracciatella, una grattugiata di pepe.
Reginelle Fabbri con salsiccia e funghi
Ingredienti
• Reginelle pasta Fabbri
• Funghi porcini
• Salsiccia
• Parmigiano
• Cipolla bianca
• Vino bianco
• Prezzemolo
• Aglio
• Olio evo
• Sale
• Pepe
Preparazione
1. Per prima cosa pulite i funghi porcini, togliendo la parte terrosa del gambo con un coltello e usando un panno umido per la cappella. Assolutamente non lavateli per non rovinarli.
2. Tagliate i gambi a fettine sottili e le cappelle a cubetti.
3. Tritate due spicchi d’aglio e la cipolla bianca e soffriggeteli in padella con un con un filo d’olio, poi aggiungete la salsiccia sminuzzata e fate rosolare.
4. Aggiungete i gambi dei funghi e dopo un paio di minuti le cappelle a pezzi, fate appassire, regolate di sale e pepe, poi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
5. In conclusione, cuocete la pasta, scolatela al dente e finite la cottura in padella. Mantecate con un po’ di parmigiano grattugiato, aggiungete il prezzemolo tritato e guarnite il vostro piatto con un tocco finale di un filo d’olio.
Mezze Penne Fabbri al ragù di pollo e fiori di zucca
Ingredienti
• Mezze penne rigate pasta Fabbri
• Pancetta affumicata
• Funghi
• Panna da cucina o mascarpone
• Concentrato di pomodoro
• Parmigiano
• Prezzemolo
• Olio evo
• Sale
• Pepe
Preparazione
1. Cominciate tagliando i funghi, quelli che avete, e metteteli da parte. Noi avevamo gli champignon, ma se avete di meglio… che ve lo diciamo a fare!
2. In una padella con un filo d’olio fate rosolare a fiamma bassa la pancetta finché risulterà bella dorata, poi aggiungete i funghi tagliati e fateli appassire.
3. Unite la panna da cucina (o il mascarpone) e il concentrato di pomodoro e mescolate per amalgamare il tutto, mantenendo il fuoco a fiamma bassa.
4. Cuocete la pasta, scolatela al dente e versatela in padella con la salsa. Aggiungete il prezzemolo tritato, una macinata di pepe e mantecate qualche istante con il parmigiano grattugiato.
5. Per concludere, impiattate aggiungendo un ciuffetto di prezzemolo.
Se vuoi conoscere altre ricette come queste, iscriviti qua sotto alla nostra newsletter!