L’8 Marzo Γ¨ la giornata che ci invita a riflettere sulla forza e la bellezza delle donne e per celebrare questo momento, insieme all’Istituto Vasari di Figline Valdarno, abbiamo voluto condividere con voi una ricetta speciale: gli spaghetti al nero di seppia con zafferano e gamberoni. Ovviamente libero spazio alla fantasia!
ππ§π π«πππ’ππ§ππ’β
β’ 350 di spaghetti
Per la salsa di seppie
β’ 25g di nero di seppia
β’ 50g di pomodori pelati o 25g di pomodoro concentrato
β’ 1 spicchio dβaglio
β’ 100ml di vino bianco
β’ 1g di peperoncino fresco
β’ 10g di prezzemolo
β’ 30g di burro
β’ Sale
Per la crema di zafferano:
β’ 2 bustine di zafferano
β’ Β½ cipolla
β’ 1 patate
β’ Sale
β’ Brodo vegetale o acqua di cottura della patata
β’ Olio evo
Per i pomodorini bruciati:
β’ 100g di pomodorini rossi e gialli
β’ Olio evo
β’ Sale
β’ Pepe
β’ Zucchero
β’ Erbe aromatiche a piacere
Per la tartare di gamberi:
β’ 4 gamberoni
β’ Olio evo
β’ 10g di menta fresca
β’ Sale
ππ«ππ©ππ«ππ³π’π¨π§πβ
Per la salsa di seppie
1. Rosolare lβaglio con il burro e aggiungere il pomodoro.
2. Sfumare con vino bianco e se necessario con un po’ di brodo.
3. Aggiungere il nero di seppia, il prezzemolo e il peperoncino tritati. Aggiustare di sale.
Per la crema di zafferano:
1. Lessare in acqua salata la patata.
2. Reidratare lo zafferano in acqua fredda.
3. Tritare e soffriggere la cipolla con lβolio evo.
4. Aggiungere quindi le patate a cubetti e rosolare.
5. Frullare aggiungendo lo zafferano e se necessario il brodo per ottenere un crema liscia e fluida. Aggiustare di sale.
Per i pomodorini bruciati:
1. Lavare e tagliare i pomodorini a metΓ .
2. Disporli in una teglia e aggiungere il sale, il pepe e lo zucchero (erbe a piacere). Infornare a 180Β°C per 15 minuti.
Per la tartare:
1. Sgusciare e pulire i gamberoni e tagliare finemente la menta.
2. Marinare i gamberoni in olio evo. Salare e aromatizzare.
Cuocere la pasta al dente secondo le indicazioni sulla confezione. Scolare e saltare gli spaghetti nella salsa del nero di seppia. Adagiare nel piatto e completare con la crema do zafferano, i pomodorini bruciati e infine la tartare di gamberi fredda.
Ricetta realizzata da Martina Cappelletti e Gloria Bonarini 3a en (enogastronomia) dell’Istituto Vasari sotto la supervisione dello Chef Shady Hasbun