Informazioni: 

22 cm (campana) x 8 cm (diam. interno), legno e bronzo, sec. XVIII, prima metà


 

Il torchio per pasta è una macchina utilizzata per eseguire la fase della formatura di pasta tramite la trafilatura per la produzione casalinga, artigianale e industriale.

Questo torchio è molto particolare e il più antico della nostra collezione. Si tratta di un apparecchio in legno con la sola campana in bronzo. Risale alla seconda metà del XVIII secolo secondo le descrizioni tecniche fatte dal medico e chimico francese Paul-Jacques Malouin nell’Art du vermicelier (1767) e la non meno famosa descrizione della macchina per fare i “maccaroni” di Thomas Jefferson negli suoi appunti di 1789 (scopri il nostro articolo sulla storia del torchio da pasta).

 

Numero inventario: 018.130